Fg Young - Saranno Famosi: Nico Elvedi, una giovane guardia svizzera
il difensore elvetico, 20 anni da compiere a breve, ha già esordito in nazionale maggiore e gioca titolare in bundesliga
Quando si nasce e si cresce a Zurigo è possibile che si diventi giocatori di hockey su ghiaccio (lo ZSC Lions, la locale squadra, è stata anche Campione d'Europa nel 2010) oppure manager bancario. Però si può diventare anche calciatori molto, molto promettenti: è il caso - o la storia - di Nico Elvedi, giovane difensore che si sta velocemente imponendo nel calcio "dei grandi" dopo aver spopolato a livello giovanile.
A dispetto del nome vagamente balcaneggiante, è svizzero purosangue: "Il presidente dello Zurigo ci ha chiesto se venivamo dai Balcani, gli ho risposto che siamo nativi del canton Grigioni" è il racconto del padre, orgoglioso del figlio Nico, che ha scavalcato in talento e bravura il fratello-gemello Jan, che milita nella Serie B svizzera con Winterthur.
Andiamo a scoprire nel dettaglio chi è Nico Elvedi.
CHI È - Nato, come dicevamo, a Zurigo il 30 settembre del 1996, Nico Elvedi gioca nel Grafensee da bambino e già nel 2006 entra a far parte del settore giovanile della squadra della sua città, dove fa tutta la trafila prima di arrivare tra gli "Under 21" nel marzo 2013: in quel momento ha 16 anni.
Le tappe vengono bruciate in fretta: l'anno dopo è in pianta stabile nella compagine giovanile più importante, poi si toglie lo sfizio di esordire in prima squadra nelle ultime due giornate di campionato, contro Losanna e Aarau.
Nel 2014/15 la consacrazione: a 18 anni gioca 5 partite con la selezione U21, poi va tra i "grandi" in maniera definitiva e contribuisce in maniera determinante alla causa dello Zurigo, giocando tanto in campionato e collezionando presenze anche in Europa League e in Coppa di Svizzera.
Richiama così le attenzioni di club di prima fascia europei e si trasferisce al Borussia Mönchengladbach per quattro milioni di franchi svizzeri: l'inizio è in sordina (un infortunio, le presenze in seconda squadra), poi le gerarchie vengono scalate in fretta ed Elvedi s'impone in prima squadra, giocando tanto in Bundesliga e scendendo in campo anche in Champions League.
A fine stagione arriva la chiamata della Svizzera: Petkovic, dopo averlo fatto esordire in amichevole col Belgio, lo vuole con sé nella rosa di Euro2016. A fargli posto è addirittura l'ex Milan Senderos, ormai una colonna della nazionale elvetica. Elvedi non scenderà in campo, ma vivrà un'esperienza che gli tornerà utile.
E mentre inizia la stagione 2016/2017 giocando sempre nel 'Gladbach, risuonano le parole di Urs Meier, suo tecnico allo Zurigo, pronunciate quando Nico, a 18 anni, era nella sua squadra ed era capitano dell'Under 19 svizzera: "Ha tutto il necessario per un grandissimo futuro: ha qualità fuori dal comune".
Quel futuro è adesso.
RUOLO E CARATTERISTICHE TECNICHE - Difensore centrale, alto 1.88 per 78 kg, ha una gran prestanza fisica, ma anche una buona mobilità e una discreta tecnica, qualità che gli permettono di essere impiegato come terzino in caso di necessità. Solitamente impiegato in una linea difensiva a 4, sfruttando proprio le doti tecniche ha giocato anche come mediano davanti la difesa e ha dimostrato di essere molto abile nell'unire alla fisicità la giusta rapidità per essere un ottimo centrale di destra in una difesa a 3.
L'altezza e una buona scelta di tempo gli permettono di essere insidioso in occasione di corner e punizioni laterali, quando si spinge in avanti costantemente per sfruttare i colpi di testa.
STATISTICHE - Riassumiamo in una tabella presenze, reti e assist di Nico Elvedi.
In Nazionale conta una presenza con la selezione maggiore, una con l'Under 21, 2 con l'Under 20 e 19 in Under 19 (di cui è stato capitano).
*sono escluse le presenze con la seconda squadra e le giovanili.
SQUADRA | COMPETIZIONE - STAGIONE | PRESENZE | GOL | ASSIST |
B. Mönchengladbach | Bundesliga 2016/17 | 1 | - | - |
B. Mönchengladbach | Preliminari CL 2016/17 | 2 | - | - |
B. Mönchengladbach | Bundesliga 2015/16 | 21 | - | 2 |
B. Mönchengladbach | Champions League 2015/16 | 2 | - | - |
B. Mönchengladbach | Coppa di Germania 2015/16 | 1 | - | - |
Zurigo | Super League 2014/15 | 16 | 1 | 1 |
Zurigo | Coppa di Svizzera 2014/15 | 3 | - | 1 |
Zurigo | Europa League 2014/15 | 5 | - | 1 |
Zurigo | Super League 2013/14 | 2 | - | - |
PERCHÉ TENERLO D'OCCHIO - Perché compie 20 anni a fine settembre ed ha già esperienza in un campionato probante come la Bundesliga e in una squadra di fascia alta come è il BorussiaMönchengladbach. Ha giocato in Europa League con lo Zurigo e in Champions League coi tedeschi, dimostrando di avere numeri anche sul palcoscenico europeo. E poi se un tecnico di lungo corso come Petkovic ha scelto di portarlo tra i 23 presenti ad Euro2016, nonostante avesse una sola presenza in nazionale, significa che la stoffa è di qualità eccelsa.
Siamo davanti a uno dei possibili top 5 difensori del prossimo futuro.

A CHI SERVIREBBE IN SERIE A? - In difesa, poche eccezioni a parte, dalle nostre parti non abbonda il talento: il valore di mercato secondo Transfermarkt.it è di 5 milioni di euro, ma il prezzo salirà rapidamente. Potrebbe essere un profilo da Fiorentina, sempre capace nello scovare giovani di talenti finché sono a buon mercato, potrebbe tornare utile a un Napoli che presto o tardi si priverà di Albiol o Koulibaly e avrebbe in Elvedi un giocatore "rivendibile", potrebbe essere un buon colpo per l'Inter o il Milan, alle prese con problemi più che evidenti in zona difensiva: soprattutto i nerazzurri, con il corso "cinese" improntato ai giovani di talento, potrebbero farci un pensiero.